<p>Istituzione Scuole e Nidi d'Infanzia - <strong>Istanza di addebito retta nido/scuola su conto corrente</strong></p>
<p>Questa domanda è riservata esclusivamente alle famiglie di bambini iscritti a:</p>
<ul>
<li><strong>nidi d’infanzia comunali</strong></li>
<li><strong>scuole d’infanzia comunali e statali</strong></li>
</ul>
<p>che intendono <strong>richiedere l'addebito delle rette di frequenza su conto corrente</strong>. In particolare, il servizio è riservato a <strong>bambini nuovi iscritti</strong> di nido e scuola infanzia <strong>o che cambiano servizio</strong> da nido a scuola d'infanzia comunale o statale. <strong>La domanda si intende valida anche per gli anni successivi</strong>, e quindi <strong>non occorre ripresentarla</strong> <strong>se il bambino rimane all'interno dello stesso servizio</strong> (nido, scuola comunale, scuola statale).</p>
<p>Le famiglie dei bambini che frequentano scuole d'infanzia F.I.S.M., scuole d'infanzia convenzionate o nidi convenzionati devono rivolgersi alle rispettive strutture di appartenenza.</p>
<p>Per procedere con la compilazione della domanda è necessario avere un'<strong><strong>identità digitale </strong></strong><strong><a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank"><u><strong>SPID</strong></u></a></strong>: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale <u><a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">https://www.spid.gov.it</a></u> oppure su <u><a href="https://www.comune.re.it/servizi/altri-servizi/spid-lepidaid-registrati-e-fatti-riconoscere">https://www.comune.re.it/servizi/altri-servizi/spid-lepidaid-registrati-e-fatti-riconoscere</a></u>. <br />
Per eventuali difficoltà nel recupero della password smarrita o dimenticata, occorre rivolgersi al proprio gestore di identità SPID.</p>
<p>I possessori di un Carta di Identità Elettronica (CIE) 3.0 possono utilizzarla in alternativa a SPID tramite uno smartphone con tecnologia NFC; maggiori informazioni sono disponibili <a href="https://www.youtube.com/watch?v=yJg9BC2hPt0" target="_blank">in questo video</a> e sul sito del Ministero dell'Interno: <a href="https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/" target="_blank">https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/</a>.</p>
<p>Per procedere con la presentazione dell'<strong>istanza di addebito retta nido/scuola su C/C</strong> tieni a portata di mano:</p>
<ul>
<li>se sei l'intestatario del conto corrente, occorre solo il codice <strong>IBAN </strong>su cui vuoi addebitare le rette; </li>
<li>se non sei l'intestatario (o co-intestatario) procurati il <strong>codice fiscale</strong>, la scansione del <strong>documento d'identità</strong> fronte/retro e l'IBAN dell’intestatario del conto corrente di addebito, oltre alla sua <strong>autorizzazione </strong>(puoi utilizzare ad esempio <a href="/UploadDocs/29_AutorizzazioneAddebito.pdf" target="_blank">questo modello</a>). Nel caso in cui l'intestatario non sia residente a Reggio Emilia, occorre anche il suo indirizzo di residenza.</li>
</ul>
<p>Tempo di compilazione: max 5’</p>
<p>Perché la richiesta possa essere valutata, durante la compilazione è necessario leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzare il trattamento.</p>