<p>Comune di Reggio Emilia – Officina Educativa – Ufficio Diritto allo Studio</p>
<p><strong>Richiesta di addebito retta su conto corrente per Servizio di Ristorazione Scolastica nelle scuole a tempo pieno</strong></p>
<p>Questa domanda è riservata ai genitori dei bambini frequentanti il servizio di <strong>Ristorazione Scolastica delle scuole primarie a Tempo Pieno</strong> per richiedere l'addebito della retta mensile su conto corrente (addebito diretto SDD). E' possibile scaricare e consultare il <strong><a href="/UploadDocs/93_Tutorial_DomiciliazioneRetteRistorazione_EDUC_018.pdf" target="_blank">manuale di compilazione della domanda online</a></strong>.</p>
<p>Per compilare la richiesta occorre tenere a portata di mano: </p>
<ul>
<li>il <strong>codice fiscale dell’intestatario del c/c</strong> su cui si intendono addebitare le rette (Debitore);</li>
<li>il/i <strong>codice/i fiscale/i del/i bambino/i</strong> per cui si richiede l'addebito delle rette;</li>
<li>l'<strong>IBAN</strong> di addebito;</li>
<li>la <strong>scansione o foto fronte/retro di un documento d’identità</strong> in corso di validità <strong>del Debitore </strong>se diverso dal Richiedente, oltre alla sua <strong>autorizzazione </strong>(puoi utilizzare ad esempio <a href="https://comune-re.elixforms.it/UploadDocs/23_AutorizzazioneAddebito.pdf" target="_blank">questo modello</a>). I formati accettati sono pdf, jpg e png per i documenti di identità, e pdf per l'autorizzazione. Nel caso in cui l'intestatario non sia residente a Reggio Emilia, occorre anche il suo indirizzo di residenza..</li>
</ul>
<p>Per procedere con la compilazione della domanda è necessario avere un'<strong><strong>identità digitale </strong></strong><strong><a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank"><u><strong>SPID</strong></u></a></strong>: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale <u><a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">https://www.spid.gov.it</a></u> oppure su <u><a href="https://www.comune.re.it/servizi/altri-servizi/spid-lepidaid-registrati-e-fatti-riconoscere">https://www.comune.re.it/servizi/altri-servizi/spid-lepidaid-registrati-e-fatti-riconoscere</a></u>. </p>
<p>I possessori di una Carta di Identità Elettronica (CIE) 3.0 possono utilizzarla in alternativa a SPID tramite uno smartphone con tecnologia NFC; maggiori informazioni sono disponibili <a href="https://www.youtube.com/watch?v=yJg9BC2hPt0" target="_blank">in questo video</a> e sul sito del Ministero dell'Interno: <a href="https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/" target="_blank">https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/</a></p>
<p>Prima della compilazione è necessario leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzare il trattamento.</p>
<p><strong>Dopo aver completato correttamente la compilazione</strong>, <strong>sulla casella di posta elettronica collegata all'identità digitale SPID</strong>, ti arriveranno dall'indirizzo <em>noreply-comunere@elixforms.it </em><strong>due email di notifica</strong> a conferma che la richiesta è stata inoltrata e successivamente anche protocollata.<br />
Ti suggeriamo di controllare anche nella posta indesiderata o spam o in eventuali cartelle specifiche (marketing, promozioni, aggiornamenti, ...) se non dovessi visualizzarle nella Posta in Arrivo entro pochi minuti.</p>
<p>Se hai scaricato sul tuo smarphone l'<strong>app IO</strong> riceverai anche dei messaggi che ti confermano l'inoltro, la protocollazione ed eventuali altre notifiche da parte del Servizio riferite alla tua domanda.</p>